939 Luci di Gesù alla Portavoce sul Vangelo Luca 16, 19-31. 27/09/2025
939 Luci di Gesù alla Portavoce sul Vangelo Luca 16, 19-31.

Dal Vangelo Secondo San Luca.

In quel tempo, Gesù disse ai farisei: 19 “C'era un uomo ricco, che vestiva di porpora e di bisso e tutti i giorni banchettava lautamente. 20 Un mendicante, di nome Lazzaro, giaceva alla sua porta, coperto di piaghe, 21 bramoso di sfamarsi di quello che cadeva dalla mensa del ricco. Perfino i cani venivano a leccare le sue piaghe. 22 Un giorno il povero morì e fu portato dagli angeli nel seno di Abramo. Morì anche il ricco e fu sepolto. 23 Stando nell'inferno tra i tormenti, levò gli occhi e vide di lontano Abramo e Lazzaro accanto a lui. 24 Allora gridando disse: Padre Abramo, abbi pietà di me e manda Lazzaro a intingere nell'acqua la punta del dito e bagnarmi la lingua, perché questa fiamma mi tortura. 25 Ma Abramo rispose: Figlio, ricordati che hai ricevuto i tuoi beni durante la vita e Lazzaro parimenti i suoi mali; ora invece lui è consolato e tu sei in mezzo ai tormenti. 26 Per di più, tra noi e voi è stabilito un grande abisso: coloro che di qui vogliono passare da voi non possono, né di costì si può attraversare fino a noi. 27 E quegli replicò: Allora, padre, ti prego di mandarlo a casa di mio padre, 28 perché ho cinque fratelli. Li ammonisca, perché non vengano anch'essi in questo luogo di tormento. 29 Ma Abramo rispose: Hanno Mosè e i Profeti; ascoltino loro. 30 E lui: No, padre Abramo, ma se qualcuno dai morti andrà da loro, si ravvederanno. 31 Abramo rispose: Se non ascoltano Mosè e i Profeti, neanche se uno risuscitasse dai morti saranno persuasi" (Luca 16, 19-31).

Luci sul Vangelo.

Gesù: “Cogli Bene, Figlia, l’Insegnamento di Questo Vangelo, Ascoltando la Parabola Che Dissi ai farisei, Hai Avuto una Luce di Chiarezza.
Sono un Padre Misericordioso, ma, nella Misericordia, Trovi il Giusto e il Santo ed È Così Che Agisco.
La Mia Bontà non Può Venire Meno dalla Verità, per Questo, dopo Tanta Disobbedienza, Malvagità e Rifiuto di un Figlio, come Posso Esaudire i desideri di colui che, con la sua vita fatta di ricchezze, È Venuto Meno all’Ascolto dei Miei Insegnamenti: “Dai da Mangiare agli Affamati e Dai da Bere agli Assetati”?
Quando si Disobbedisce e, di Conseguenza, si Fa il Male, non Mi si Può Chiedere di Rinnegare la Mia Parola Eterna.
E Così Sia!
Ti Benedico, ti Dono la Pace, Affinché si Sciolga nel Tuo Animo Questa Dura Verità, Che gli uomini leggono a proprio piacimento, senza Mettere Giudizio.
Nel Nome del Padre, del Figlio, dello Spirito Santo. Amen.
Guai Quando È Troppo Tardi, perché la Mia Clemenza non Può Soccorrervi.
La Luce non Rinnega la Luce, Perché Essa È una Pietra Miliare.
Ascoltate ed Imparate!
C’era un uomo ricco, che vestiva di porpora e di bisso e tutti i giorni banchettava lautamente.
Mentre c’era un mendicante, di nome Lazzaro, che giaceva davanti alla sua porta, ricoperto di piaghe, dove anche i cani andavano a leccargli le ferite, mentre egli aspettava di sfamarsi di quel poco che cadeva dalla mensa dei ricchi.
Un giorno il povero morì e Fu Portato dagli Angeli nel Seno di Abramo”.
La Portavoce: “Signore, mi Hai Insegnato a non Giudicare con l’occhio umano, ma con l’Occhio Spirituale e Vedere l’Abbraccio della Gloria Che Accoglie il Povero per l’Eternità.
Morì anche il ricco e fu sepolto. Ma la sua Via Eterna Fu Verso l’Inferno. Tra i Tormenti Levò gli occhi e vide di Lontano Abramo e Lazzaro Accanto a Lui, così che si Mise a Gridare, Chiamando:
“Padre Abramo, abbi pietà di me e manda Lazzaro a intingere nell’acqua la punta del dito e bagnarmi la lingua”.
La Portavoce: “Le Fiamme lo Torturavano.
Ma Abramo gli Rispose: “Figlio, ricordati, hai ricevuto i tuoi beni durante la vita, mentre Lazzaro le sue Sofferenze, Durante la Sua Vita, Lo Hanno Torturato, senza Trovare Soccorso e Pietà”.
La Portavoce: “Ecco la Verità: Lazzaro Ora È Consolato.
Mentre il ricco È in Mezzo ai Tormenti.
La Cosa Che Fa Male È che, Ora, Vedere che, Una Volta che si È Ricevuto il Giudizio del Giusto del Padre, Non si Torna Più Indietro e da Ciò non Dimenticarsi Mai che Esistono Tre Vie:
il Purgatorio, Che non è Altro: Che ci È Stato Affidato come Libero Arbitrio, per Convertirci.
E Paradiso, Per Aver Scelto l’Amore del Padre, l’Ascolto Che si È Fatto Parola, Come Via: il Figlio.
E, Ahimè, l’Inferno, ché Non si È ascoltato, non si È Amato ed È il Giusto Che ci si Merita e da Qui non si Esce.
Quanto si È di Dura Cervice: Detto dall’Eternità, per l’Eternità e, con una banale giustificazione, che non viene dall’Alto, ci si gestisce da soli, Andando alla Perdizione.
Il ricco replicò con Abramo, chiedendoGli di mandare Lazzaro a casa di suo padre, perché aveva cinque fratelli e potesse ammonire, riportandoli nel Giusto, così non andassero Lì, dove era lui, nel Tormento.
Ed Ecco, Ancora la Verità, Che si Ripresenta, Azzerando la Menzogna:
“Hanno Mosè e i Profeti; ascoltino loro”.
Una richiesta, che Non Può Essere Accolta, perché diviene pretesa per un singolo, in Quanto gli Insegnamenti Spirituali Sono e Resteranno in Eterno, Sempre gli Stessi e per Tutti, così che i favoritismi non ricadano solo su alcuni, Uscendo dal Giusto di Dio Padre.
Ciò che chiese il ricco era di mandare alla casa del padre qualcuno dei morti, così da poter credere.
E Quanto È Vero Ciò Che Rispose Abramo: se Non si Crede per Fede, da Vivi, con la Parola Creante, come si può Riparare da morti, con gli Insegnamenti di Cui ci si è giustificati una vita, senza: “Credo”?
Prova Ne È che È Venuto il Vivente ad Insegnarci a Credere nelle Verità di Fede.
Lo Abbiamo Crocifisso e, Ancora ad Oggi, c’è così poca fede.
Per Questo, ognuno si Faccia un Esame di Coscienza e si Incammini ad Ascoltare il Vangelo, perché a Coloro Che Anelano a Convertirsi, lo Spirito Santo Dona la Luce di Verità per Pentirsi e Risollevarsi da terra e Anelare all’Alto: la Vera Dimora.
E Così Sia!”
(26.09.2025 Venerdì. Ss. Giustina e Cipriano, Martiri. Ss. Cosma e Damiano).


Leggi i commenti (0)


Per lasciare un commento è necessario effettuare il LOGIN.
scrivi commento:
Login non effettuato.
 



Menù Principale
Home Page
Registrati
E-Mail

Entra nel Blog
Username:
Password:

Menù degli argomenti

Amministratore clicca qui.