922 Luci Donate da Gesù alla Portavoce su Matteo 13, 44-46. 30/07/2025
922 Luci Donate da Gesù alla Portavoce su Matteo 13, 44-46.

Dal Vangelo Secondo San Matteo.

In quel tempo, Gesù disse alla folla: 44 “Il regno dei cieli è simile a un tesoro nascosto in un campo; un uomo lo trova e lo nasconde di nuovo, poi va, pieno di gioia, e vende tutti i suoi averi e compra quel campo. 45 Il regno dei cieli è simile a un mercante che va in cerca di perle preziose; 46 trovata una perla di grande valore, va, vende tutti i suoi averi e la compra” (Matteo 13, 44-46).

Luci sul Vangelo.

La Portavoce: “Il Vangelo di Matteo Racconta la Ricchezza, di Cui gli uomini Dovrebbero Cercare, per Dare un Senso di Verità alla Propria Vita, CustodendoLa e ProteggendoLa.
Messa al Sicuro la Verità, Gustarsi la Pace, Che Viene dall’Alto”.
Gesù: “E Così Sia!
Ti Benedico, Figlia.
Nel Nome del Padre, del Figlio, dello Spirito Santo. Amen.
Apritevi a Questa Luce, Che Semina il Giusto di Cui Ognuno Potrebbe ParteciparVi.
Diamo Inizio alla Conoscenza del Discernere.
In Quel Tempo Parlai alla Folla, Raccontando Loro una Parabola, Dove vi Era Racchiusa la Conoscenza e la Presentazione del Regno dei Cieli.
“Il Regno dei Cieli è Simile a un Tesoro Nascosto in un Campo”.
Solleva lo Sguardo, Così da Vedere la Vastità dell’Amore: un Calore di Luce Che Scalda, Sazia, Dove si Respira una Comunione di Anime, uno Scambio Vicendevole di Beatitudini, Sguardi Che Cercano Solo Mani Tese e, a Loro Volta, DispiegarLe e RitenderLe, Dove l’Uguaglianza Diventa un Operare nella Perfezione.
Un Udire di Richiami, Che ti Fanno Avanzare in un Sentiero con l’Essenza della Meraviglia, Che Rinfranca lo Spirito.
Quel Sentire, la Voce, Che si Fa Tuonante, Come un Cerchio d’Abbraccio, Dove ci si Riposa: l’Essenza della Sapienza, Che Indossa le Vesti del Padre, del Figlio, dello Spirito Santo e l’Immacolatezza della Madre, Che si Dona Come Nutrimento a Quelle Fonti Celesti, Che Collaborano come Guide, Verso la Preparazione alla Luce.
Ecco, Figlia, Dopo che ti Ho Condotto a Tale Ricchezza, non ti Nasce nell’Anima una Verità Tale, Che ti Solleva dalle pesantezze umane e ti Orienta a Cercare il Vero Tesoro e, una Volta Trovato, non ti Viene di NasconderLo di Nuovo, così nessuno abbia a SporcarLo, SprecarLo o, addirittura, RubarLo?
Ecco la Parola della Sapienza, Che Insegna la Maturità nella Fede: la Ricerca Sincera, il Rispetto, la Volontà di Nutrire l’Anima, Prima del Corpo.
Vedi, l’Anima non Conosce l’Oscurità, se Cerca il Vero Tesoro, il Vero Regno e Quanto Contiene.
Ecco perché ci Vuole la Guida, l’Ascolto, l’Incarnare, per Rimanere Custoditi, Fedeli, della Conoscenza Che, Piano Piano, Attraverso la Maturità del: “Credo”, si Dà Inizio all’Opera del Buon Cammino Sul Sentiero della Vera Ricchezza, Sì, Quella Eterna, Che si Adempie nella Promessa del Padre: Tutti Previsti per l’Eternità!
Ma, Beati, Chi Vive di Quel Corpo Mistico del Cristo.
E, Condannati, quelli che Rinnegano la Luce e si Scelgono le Prigioni Tenebrose del Maligno.
Ecco il Vangelo, Che Ha in Sé Insegnamenti di Luce e lo Spirito Santo Illumina le Anime Che Anelano a Mettersi a Servizio del Padre, per Essere Piccole Gocce di Luce, Che Illuminano le Genti, Donando Pietre Preziose di Grande Valore: “I Cieli”, la Vita Eterna.
E Così Sia!”
(29.07.2025 Martedì. S. Marta).


  Lascia un commento


Non ci sono commenti

Menù Principale
Home Page
Registrati
E-Mail

Entra nel Blog
Username:
Password:

Menù degli argomenti


Amministratore clicca qui.