925 Luci Donate da Gesù alla Portavoce su Luca 12, 32-48. 09/08/2025
925 Luci Donate da Gesù alla Portavoce su Luca 12, 32-48.

Dal Vangelo Secondo San Luca.

In quel tempo Gesù disse ai suoi discepoli: 32 “Non temere, piccolo gregge, perché al Padre vostro è piaciuto di darvi il suo regno. 33 Vendete ciò che avete e datelo in elemosina; fatevi borse che non invecchiano, un tesoro inesauribile nei cieli, dove i ladri non arrivano e la tignola non consuma. 34 Perché dove è il vostro tesoro, là sarà anche il vostro cuore. 35 Siate pronti, con la cintura ai fianchi e le lucerne accese; 36 siate simili a coloro che aspettano il padrone quando torna dalle nozze, per aprirgli subito, appena arriva e bussa. 37 Beati quei servi che il padrone al suo ritorno troverà ancora svegli; in verità vi dico, si cingerà le sue vesti, li farà mettere a tavola e passerà a servirli. 38 E se, giungendo nel mezzo della notte o prima dell'alba, li troverà così, beati loro! 39 Sappiate bene questo: se il padrone di casa sapesse a che ora viene il ladro, non si lascerebbe scassinare la casa. 40 Anche voi tenetevi pronti, perché il Figlio dell'uomo verrà nell'ora che non pensate". 41 Allora Pietro disse: "Signore, questa parabola la dici per noi o anche per tutti?". 42 Il Signore rispose: "Qual è dunque l'amministratore fedele e saggio, che il Signore porrà a capo della sua servitù, per distribuire a tempo debito la razione di cibo? 43 Beato quel servo che il padrone, arrivando, troverà al suo lavoro. 44 In verità vi dico, lo metterà a capo di tutti i suoi averi. 45 Ma se quel servo dicesse in cuor suo: Il padrone tarda a venire, e cominciasse a percuotere i servi e le serve, a mangiare, a bere e a ubriacarsi, 46 il padrone di quel servo arriverà nel giorno in cui meno se l'aspetta e in un'ora che non sa, e lo punirà con rigore assegnandogli il posto fra gli infedeli. 47 Il servo che, conoscendo la volontà del padrone, non avrà disposto o agito secondo la sua volontà, riceverà molte percosse; 48 quello invece che, non conoscendola, avrà fatto cose meritevoli di percosse, ne riceverà poche. A chiunque fu dato molto, molto sarà chiesto; a chi fu affidato molto, sarà richiesto molto di più (Luca 12, 32-48).

Luci sul Vangelo.

La Portavoce: “Il Vangelo di Luca ci Racconta di una Testimonianza degli Insegnamenti di Gesù di Come si Vive la Parola, Facendosi maestro piccolo, Partendo da un Dire Vicino alla Comprensione degli uomini dove, Man Mano che si Ascolta e, VivendoLa, si Mette in Pratica, ti Conduce nella Conoscenza della Fede, Quella Parte Che Vive in Ogni Figlio Dove, Chi La Cerca, Essa si Fa Trovare e Diventa Unione di Cammino nella Verità, Elevandoti dalla materialità ed Introducendoti in Quella Parte Più Giusta e Nobile dell’Essere Umano: non Solo Previsti per il Mondo, ma per Quel Tesoro di Eternità: i Cieli.
Beati Coloro Che Comprendono la Ricchezza alla Quale Dare Precedenza.
E Così Sia!”.
Gesù: “Ti Benedico, Figlia, la Pace, Guida di Questo Cammino di Discernimento.
Nel Nome del Padre, del Figlio, dello Spirito Santo. Amen.
La Mia Parola Era Scuola di Cammino per Quel Piccolo Gregge, i Miei Discepoli Avevano Bisogno di Essere Fortificati, Così Dissi Loro:
“Non temete, al Padre vostro è piaciuto di darvi il suo regno”.
E, per Entrare a Partecipare del Suo Regno, C’È Bisogno di Disfarsi delle zavorre della terra, per Potersi Riempire del Nuovo Che Viene dai Cieli, Dove C’È il Vero Tesoro, Dove È Così Custodito dal Padre che, né i ladri possono arrivare, né la tignola può consumare, Perché, Dove si Trova la Sazietà, È Là che si Trova la Vita: il Vero Tesoro Che Rinfranca i Cuori.
Dissi Loro di Essere Sempre Pronti, con la Cintura ai Fianchi e le Lucerne Accese. Fatevi Simili a Coloro Che Aspettano il Ritorno del Padrone dalle Nozze, Così da FarGli Trovare l’Accoglienza AprendoGli Subito, Appena che Bussa".
La Portavoce: “Ecco, Quando Quel Bussare, nel Cuore di un Figlio, È Pronto ad Aprirsi al Bussare del Signore, Che si Fa Piccolo e ci Raggiunge con i Suoi Insegnamenti e ti Dà Luce sulle Verità da Seguire per la Salvezza".
Gesù: “Figli, non Rimandate il Cammino della Conoscenza della Fede, perché non sapete quando il ladro, il “male”, vi tenta per farvi cadere. Egli è sempre in agguato a tendervi il laccio per imprigionarvi in false illusioni e promesse, che Mai manterrà!
Ed è anche Vero che non vi È Dato di Sapere Quando il Figlio dell’Uomo Verrà.
Ci Fu Pietro, Che Mi Disse:
“Signore, questa parabola la dici per noi o anche per tutti?”.
Risposi Loro con un’Altra Domanda:
“Qual è dunque l’amministratore fedele e saggio che il Signore porrà a capo della sua servitù per distribuire a tempo debito la razione di cibo?”.
Figlia, Sono Beati Coloro Che Li Troverò nel Giusto dell’Obbedienza, Che Hanno Operato a Mio Servizio, Così da DarMi Gioia: Entrando in Mezzo ad un Gregge di Pecorelle, Gli Potrò Consegnare la Ricompensa del Buon Pastore, Perché Ha Dato Come Insegnamento un Cibo Che Sazia.
Ecco, Chi È Meritevole Ha Fatto Opere Buone per i Cieli.
Ma se un Servo in cuor suo dicesse:
“Il padrone tarda a venire, e cominciasse a percuotere i servi e le serve, a mangiare, a bere e a ubriacarsi”,
Sappiate che Quel Padrone di quel Servo Arriverà nel Giorno e nell’Ora in cui meno se lo aspetta e lo Punirà, Assegnandogli il Posto tra gli infedeli.
Figlia, ti Diviene Luce che, Uscendo dal Giusto della Testimonianza Data ai Miei Discepoli e abbassando lo sguardo, attingendo dai pensieri dell’uomo, la fede diviene ad immagine dello sguardo della terra: si cammina senza verità.
Se si Esce dalla Verità, si entra nell’ingiustizia degli uomini e le opere non sono più Creanti, ma sterili e, per questo, destinate alla terra, rendendola arsa e non più Feconda. Per Questo vi È Stato Dato un Avvertimento:
“Il servo che, conoscendo la volontà del padrone, non avrà disposto o agito secondo la sua volontà, riceverà molte percosse. Quello invece che, non conoscendola, avrà fatto cose meritevoli di percosse, ne riceverà poche”.
Se un Servo, che ha Scelto di Rispondere alla Chiamata del Signore, Lo Ha Fatto nella Sincerità, il Signore Gli Richiederà Molto, Perché Molto Ha Donato per ServirLo:
“A chi fu affidato molto, sarà richiesto molto di più”.
Tutto Ciò Che il Padre Dona e Affida, Arriverà il Tempo in Cui Trova il Suo Giudizio.
Beati Coloro Che Hanno Fatto dei Suoi Doni Opere Buone e Opere Mirabili ai Suoi Occhi, Così da Poter Ritrovare la Giusta Ricompensa”
(08.08.2025 Venerdì. S. Domenico).


  Lascia un commento


Non ci sono commenti

Menù Principale
Home Page
Registrati
E-Mail

Entra nel Blog
Username:
Password:

Menù degli argomenti


Amministratore clicca qui.