942 Luci di Gesù alla Portavoce sul Vangelo Luca 11, 1-4. 07/10/2025
942 Luci di Gesù alla Portavoce sul Vangelo Luca 11, 1-4.

Dal Vangelo Secondo San Luca.

1 Un giorno Gesù si trovava in un luogo a pregare e quando ebbe finito uno dei discepoli gli disse: “Signore, insegnaci a pregare, come anche Giovanni ha insegnato ai suoi discepoli”. 2 Ed egli disse loro: “Quando pregate, dite: Padre, sia santificato il tuo nome, venga il tuo regno; 3 dacci ogni giorno il nostro pane quotidiano, 4 e perdonaci i nostri peccati, perché anche noi perdoniamo ad ogni nostro debitore, e non ci indurre in tentazione” (Luca 11, 1-4).

Luci sul Vangelo.

Gesù: “Accostatevi a Questo Vangelo per Attingere Insegnamenti di Vita, nella Verità Che vi Testimonio.
Figlia, Raccolta nel Silenzio della Pace, per Ascoltare la Mia Voce, ti Benedico e ti Conduco nella Luce della Sapienza.
Nel Nome del Padre, del Figlio, dello Spirito Santo. Amen.
Un Giorno Mi Trovai in un luogo a Pregare, Dove il Mio Animo Veniva Attratto dalla Comunione, Che Mi Sosteneva con il Padre Mio.
Era Dalla Preghiera che Venivo Rinfrancato e Inondato di Forza, Per Adempiere alla Volontà del Padre Mio.
Quando Ebbi Finito, Uno dei Discepoli Mi Fece Una Richiesta, DicendoMi:
“Signore, insegnaci a pregare, come anche Giovanni ha insegnato ai suoi discepoli”.
Accolsi Questa Richiesta, perché Veniva dal Suo Cuore: Erano Pronti ad Ascoltare il Nuovo, Per Accogliere il Regno dei Cieli. Così Dissi Loro:
“Quando pregate, dite: Padre, sia santificato il tuo nome”:
La Riverenza, Che si Presenta Davanti alla Purezza della Casa del Padre.
“Venga il tuo regno”:
Anelare a Ciò Che È Presso il Padre non è altro che una Richiesta di Giusto e di Santo: l’Amore al Quale si Anela.
“Dacci ogni giorno il nostro pane quotidiano”:
La Portavoce: “Il Pane del Padre È Sazietà Spirituale, la Quiete della Coscienza, la Bontà del Cuore, il Silenzio dei pensieri, per Accogliere l’Ascolto del Giusto: È la Vita dell’Anima, Che Vive la Beatitudine Che Viene dall’Alto, Come Ricompensa della Legge di Dio”.
“E perdonaci i nostri peccati”.
La Portavoce: “Dopo aver Ascoltato Ciò Che ci Insegni, Sappiamo Anche che ci Premi, Ridandoci la Libertà di Figli: Una Ricompensa Eterna”.
“Perché anche noi perdoniamo ad ogni nostro debitore”:
La Portavoce: “Il Perdono Che Elargiamo noi, Popolo di Dio, non è altro che l’Esempio Che, Attraverso il Padre Nostro, ci Ha Insegnato Gesù, Perché in Esso C’È la Forza, Dove Scaturisce la Verità di Divenire Umili e Perdonare, Perché Siamo Stati Perdonati e, nel Perdono, Sappiamo Che Avanziamo Dietro le Orme del Signore, a Custodia della Nostra Vita: il Giusto della Costruzione della Fede Salvifica”.
“E non indurci in tentazione”:
Gesù: “Le tentazioni sono Necessarie, perché vi Fortifichiate nell’Amore, Restando Lontani dal Male.
Vi Ho Fatti Liberi, ma Poveri e, per Costruire un Ponte Tra Me e Voi, C’È Bisogno di Coraggio e di Amore, Così da Lasciare la pesantezza del piacere della carne e non ascoltare le Tentazioni.
Ma Attingete dall’Alto e Passate Oltre, Senza Farvi Schiacciare dal maligno.
Cercate la Verità di Lassù.
E non le pochezze del pensiero dell’uomo, che non si sente Mai Appagato. È Sempre alla ricerca della sazietà effimera.
Ricordate, la Scelta È Sempre nelle Mani dell’Uomo.
Il male Impone!
Dio Propone.
E Così Sia!”
(07.10.2025 Martedì. Beata Vergine Maria del Santo Rosario. S. Giustina).


  Lascia un commento


Non ci sono commenti

Menù Principale
Home Page
Registrati
E-Mail

Entra nel Blog
Username:
Password:

Menù degli argomenti


Amministratore clicca qui.