Benvenuto/a nel nostro sito .

Maria: “Madre Santissima, Luce del nostro Cammino Divino, benedici i nostri passi, che conducono alle Porte del nostro Signore Gesù.
Pòniti sempre dinanzi a noi, così che non ci perdiamo.
Dònaci Pace nel cuore e Purezza nell’anima.
Nel Nome del Padre, del Figlio, dello Spirito Santo. Amen”.
"Mia dolce figlia, questa Preghiera, se detta con Amore, vi proteggerà nel vostro Cammino.
Sia per voi inizio di Consacrazione al mattino e alla sera.
Grazie, figlia, per il tuo abbandono.
E così sia”.

944 Luci di Gesù alla Portavoce su Luca 17, 42-46. 14/10/2025
944 Luci di Gesù alla Portavoce su Luca 17, 42-46.

Dal Vangelo Secondo San Luca.

In quel tempo Gesù disse: 42 “Guai a voi, farisei, che pagate la decima della menta, della ruta e di ogni erbaggio, e poi trasgredite la giustizia e l'amore di Dio. Queste cose bisognava curare senza trascurare le altre. 43 Guai a voi, farisei, che avete cari i primi posti nelle sinagoghe e i saluti sulle piazze. 44 Guai a voi perché siete come quei sepolcri che non si vedono e la gente vi passa sopra senza saperlo". 45 Uno dei dottori della legge intervenne: "Maestro, dicendo questo, offendi anche noi". 46 Egli rispose: "Guai anche a voi, dottori della legge, che caricate gli uomini di pesi insopportabili, e quei pesi voi non li toccate nemmeno con un dito!” (Luca 11, 42-46).

Luci sul Vangelo.

Gesù: “Entriamo, ti Conduco sul Viale del Giusto e Fedele Discernimento del Vangelo, Dove la Mia Parola È di Avvertimento per coloro che hanno Perso la Via del Vero, per Questo Sono Rimproveri Severi, Perché Portano in Sé il Tormento del Prezzo da Pagare.
Nel Nome del Padre, del Figlio, dello Spirito Santo. Amen.
In Quel Tempo, Dissi ai farisei:
“Guai a voi che pagate la decima per le cose materiali: la menta, la ruta ed ogni erbaggio, ma poi trasgredite il Servire il Signore”.
Non si È nel Giusto Quando Viene Meno la Giustizia e l’Amore di Dio.
Chi È a Mio Servizio non Deve Trascurare la Fede, prendendosi cura delle cose di laggiù, senza Elevarsi, Trascurando le Cose di Lassù, Mettendosi a Servizio del Gregge, Così da non Smarrire la Via.
Ancora vi Dico: Guai a voi, che vi mettete in mostra nella Mia Casa, Ripetendo gli stessi Errori di quei farisei, che avevano cari i primi posti nelle Sinagoghe e i saluti sulle piazze.
Guai a chi si eleva, cercando glorie umane e poi Disperde le Pecore: dalla Falsa Testimonianza che il vostro gregge viene Attaccato e Disperso.
Non Avete Ascoltato Accuratamente Queste Mie Parole.
“Guai a voi, perché siete come sepolcri, che non si vedono e la gente vi passa sopra senza saperlo”.
Ecco l’uomo che cammina con false illusioni: bello fuori e Vuoto Dentro.
Ma non Sapete che È la Visibilità della Vera Fede, Che vi Dà la Luce della Pienezza, Così da Attirarli alle Porte del Recinto e, per Grazia, il Padre Mio gli Permette di Vivere la Sazietà del Giusto?
Ecco Cosa Risposi Allora a uno dei dottori della Legge, che Mi disse:
“Maestro, dicendo questo, offendi anche noi”.
“Guai anche a voi, dottori della Legge, che caricate gli uomini di pesi insopportabili e quei pesi voi non li toccate nemmeno con un dito!”.
Non si può Giudicare un Figlio di Dio, Quando non si Guarda nel Giusto della Verità.
E chi ha Avuto in Dono la Grazia di Guardare nel Giusto, se non Chi la Vive la Vera Fede, da Dove si Attinge la Luce?
Se non vi Illumina lo Spirito Santo e se non Servite il Padre, come Potete Avere la Pienezza del Giudizio?
A voi, Che Abitate la Mia Casa, Dico: Guai a Continuare a Perseverare, seguendo le vostre intenzioni, senza Entrare nel Discernere la Vostra Missione.
Chiedetevi: Chi State Servendo? Dio Padre, Accogliendo e Camminando con gli Insegnamenti del Figlio Gesù Cristo, Dando Frutti di Sazietà ai Figli della Terra, con la Verità e la Giustizia, Accompagnati dalla Luce dello Spirito Santo?
Oppure volete continuare a dare Frutti Insipidi, con lo sguardo rivolto alla terra, piuttosto che ai Cieli?”.
Il Padre Celeste: “Aprite gli Occhi e le Orecchie, vi Lascio Meditare sulla Mia Clemenza di Dio, Padre.
Ora È il Tempo.
E Così Sia!”
(13.10.2025 Lunedì. S. Teofilo di Antiochia).


Leggi i commenti (0) Lascia un commento

Menù Principale
Home Page
Registrati
E-Mail

Entra nel Blog
Username:
Password:

Menù degli argomenti


Amministratore clicca qui.