Benvenuto/a nel nostro sito .

Maria: “Madre Santissima, Luce del nostro Cammino Divino, benedici i nostri passi, che conducono alle Porte del nostro Signore Gesù.
Pòniti sempre dinanzi a noi, così che non ci perdiamo.
Dònaci Pace nel cuore e Purezza nell’anima.
Nel Nome del Padre, del Figlio, dello Spirito Santo. Amen”.
"Mia dolce figlia, questa Preghiera, se detta con Amore, vi proteggerà nel vostro Cammino.
Sia per voi inizio di Consacrazione al mattino e alla sera.
Grazie, figlia, per il tuo abbandono.
E così sia”.

864 Luci Donate da Gesù alla Portavoce su Giovanni 2, 1-12. 18/01/2025
864 Luci Donate da Gesù alla Portavoce su Giovanni 2, 1-12.

Dal Vangelo Secondo San Giovanni.

In quel tempo, 1 ci fu uno sposalizio a Cana di Galilea e c'era la madre di Gesù. 2 Fu invitato alle nozze anche Gesù con i suoi discepoli. 3 Nel frattempo, venuto a mancare il vino, la madre di Gesù gli disse: "Non hanno più vino". 4 E Gesù rispose: "Che ho da fare con te, o donna? Non è ancora giunta la mia ora". 5 La madre dice ai servi: "Fate quello che vi dirà". 6 Vi erano là sei giare di pietra per la purificazione dei Giudei, contenenti ciascuna due o tre barili. 7 E Gesù disse loro: "Riempite d'acqua le giare"; e le riempirono fino all'orlo. 8 Disse loro di nuovo: "Ora attingete e portatene al maestro di tavola". Ed essi gliene portarono. 9 E come ebbe assaggiato l'acqua diventata vino, il maestro di tavola, che non sapeva di dove venisse (ma lo sapevano i servi che avevano attinto l'acqua), chiamò lo sposo 10 e gli disse: "Tutti servono da principio il vino buono e, quando sono un po' brilli, quello meno buono; tu invece hai conservato fino ad ora il vino buono". 11 Così Gesù diede inizio ai suoi miracoli in Cana di Galilea, manifestò la sua gloria e i suoi discepoli credettero in lui. 12 Dopo questo fatto, discese a Cafàrnao insieme con sua madre, i fratelli e i suoi discepoli e si fermarono colà solo pochi giorni. (Giovanni 2, 1-12).

Luci sul Vangelo.

Gesù: “Figlia, ti Benedico e ti Guido al Vivere gli Insegnamenti: Luce Attraverso il Testimoniare di Giovanni, Dove Narra di Quel Tempo Dove ci fu uno Sposalizio a Cana di Galilea, Dove furono Invitati la Madre di Gesù, Gesù e i Suoi Discepoli.
Nel Nome del Padre del Figlio, dello Spirito Santo. Amen”.
La Portavoce: “Durante i festeggiamenti venne a mancare il vino e la Madre di Gesù Gli Disse”:
“Non hanno più vino”.
E Gesù Rispose: “Che ho da fare con te, o Donna?”.
Gesù: “Non Potei ChiamarLa Madre, perché avrei Toccato Quella Luce Scritta nel Suo Cuore, Che il Padre, nella Sua Grande Bontà, Serbava in Lei, il Silenzio, così da DoverLa Chiamare: “Donna” e non: “Madre”.
Figlia, Descrivi l’Immagine Quel Cuore Ricolmo di Innocenza e la Rivelazione Impressa dalla Luce dataLe da Simeone
“Anche a te una spada trafiggerà l'anima".
Sette Spade Ti Trafiggeranno il Cuore.
Così non era ancora Giunta la Mia Ora.
Ma la Volontà del Padre Mio Ne Diede Inizio Attraverso la Donna Che era in Lei.
Guardò con Occhi di Soccorso, di Accoglienza, di Ospitalità e Amore così da Chiedere ai servi”:
“Fate quello che vi dirà”.
C’erano sei giare di pietra per la purificazione dei Giudei, contenenti ciascuna due o tre barili.
E Dissi loro di riempirle d’acqua e le riempirono fino all’orlo e le feci portare al maestro di tavola.
E come ebbe assaggiata l’acqua diventata vino: della quale ne erano a conoscenza solo i servi che le avevano riempite d’acqua,
chiamò lo sposo e gli disse: “Tutti servono da principio il vino buono e, quando sono un po' brilli, quello meno buono. Tu, invece, hai conservato fino ad ora il vino buono”.
E da Quel momento Diedi Inizio ai miracoli in Cana di Galilea Manifestai la Mia Gloria e i Miei Discepoli Credettero in Me. Videro la Gloria del Padre Mio, Che era Pienezza in Me.
Dopo questi Fatti scendemmo a Cafarnao, Insieme a Mia Madre, i Fratelli e i Discepoli e Restammo solo pochi giorni”.
La Portavoce: “Signore, Ciò Che Colgo, che Quando Parli come Maestro la Ricchezza della Parola L’Accolgo con Stupore, Meraviglia, Verità e Pace.
Quando Ti Mostri come Vero Dio, la Gloria Che Agisce è come Richiamare il Dolore e l’Offerta della Tua Vita Che si Avvicina e Sento Tristezza Che Penetra e, allo stesso Tempo, la Luce dell’Amore Che Trionfa, Ridando Respiro all’Anima, al Cuore e alla Mente: la Speranza, la Fiducia e la Forza del: “Credo”, che non siamo Figli abbandonati e, se si vuole Vivere nella Verità della Vita, è Possibile.
Lode e Gloria a Colui Che ci ha Tanto Amato”
(16.01.2025 Giovedì. Ss. Berardo, Pietro, Ottone, Accursio, Adiuto, Martiri).


Leggi i commenti (0) Lascia un commento

Menù Principale
Home Page
Registrati
E-Mail

Entra nel Blog
Username:
Password:

Menù degli argomenti


Amministratore clicca qui.