946 Luci di Gesù alla Portavoce su Luca 12, 39-48.
|
21/10/2025 |
946 Luci di Gesù alla Portavoce su Luca 12, 39-48.
Dal Vangelo Secondo San Luca.
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: 39 “Sappiate bene questo: se il padrone di casa sapesse a che ora viene il ladro, non si lascerebbe scassinare la casa. 40 Anche voi tenetevi pronti, perché il Figlio dell'uomo verrà nell'ora che non pensate". 41 Allora Pietro disse: "Signore, questa parabola la dici per noi o anche per tutti?". 42 Il Signore rispose: "Qual è dunque l'amministratore fedele e saggio, che il Signore porrà a capo della sua servitù, per distribuire a tempo debito la razione di cibo? 43 Beato quel servo che il padrone, arrivando, troverà al suo lavoro. 44 In verità vi dico, lo metterà a capo di tutti i suoi averi. 45 Ma se quel servo dicesse in cuor suo: Il padrone tarda a venire, e cominciasse a percuotere i servi e le serve, a mangiare, a bere e a ubriacarsi, 46 il padrone di quel servo arriverà nel giorno in cui meno se l'aspetta e in un'ora che non sa, e lo punirà con rigore assegnandogli il posto fra gli infedeli. 47 Il servo che, conoscendo la volontà del padrone, non avrà disposto o agito secondo la sua volontà, riceverà molte percosse; 48 quello invece che, non conoscendola, avrà fatto cose meritevoli di percosse, ne riceverà poche. A chiunque fu dato molto, molto sarà chiesto; a chi fu affidato molto, sarà richiesto molto di più” (Luca 12, 39-48).
Luci sul Vangelo.
La Portavoce: “Oh, Signore, Leggendo il Vangelo, di Luca, mi Diviene Fruttuoso il Tuo Insegnamento: Hai Detto ai Tuoi Discepoli”:
“Sappiate bene questo: se il padrone di casa sapesse a che ora viene il ladro, non si lascerebbe scassinare la casa”.
La Portavoce: “Tutto Ci Hai Lasciato Rivelare, Per Avere Salva la Vita.
Ma, Ciò Che Detieni nelle Tue Mani Sagge, Non Ce L’Hai Rivelato: il Momento in Cui Ci Richiami a Te e Saremo Sotto il Tuo Giudizio e, Da Lì, Nessuno Sarà Esente.
E Così Sia!”.
Gesù: “Agli uomini, che Non gli È Dato di Sconfinare, Per Entrare nella Verità Assoluta, gli È Stato Detto: “La Mia Parola Sarà Letta in Ogni Figlio e Peserò Ciò Che Avete Ascoltato e Messo in Opera”.
E Ciò Che avete Dissolto con i vostri peccati.
Ti Benedico, Figlia e ti Custodisco, Per Adempiere alla Mia Volontà.
Nel Nome del Padre, del Figlio, dello Spirito Santo. Amen.
Tutto Ciò Che Ho Insegnato ai Miei Discepoli, Attraverso l’Azione dello Spirito Santo, Non Ha Conosciuto Tempo: È Sempre Presente nell’Attimo del Vivere.
Per Questo, in Ogni Tempo, si Può Abbracciare il Giusto, Camminando nel Cammino della Conversione, Che È per Tutti.
Ma non tutti si Aprono all’Ascolto, Dando Dolore al Signore, Perché non Potrà Dargli il Nutrimento, la Razione del Suo Cibo.
Beati Coloro Che, Quando Saranno Chiamati, Risponderanno Come Servitori Davanti al Padrone.
E non come padroni, Ciò a Testimoniare che sono Pecore, Perse nella Disubbidienza.
Guai a chi Scansa la Mia Parola, leggendo la sua, distolta, Così da Perdersi nelle Tentazioni del Peccato, Vivendo nella Dissolutezza di ciò di cui si è circondato, Dimenticandosi che Verrà Quel Giorno, Quando meno se Lo Aspetta, ed Allora, che si Troverà Davanti la Giustizia Divina, Sarà Punito con Rigore, Assegnandogli il Posto fra gli Infedeli.
Figlia, per quei Figli, Duri di Cervice, Ricorda ad essi:
“Il servo che, conoscendo la volontà del padrone, non avrà disposto o agito secondo la sua volontà, riceverà molte percosse; quello invece che, non conoscendola, avrà fatto cose meritevoli di percosse, ne riceverà poche”.
La Portavoce: “Signore, il Voler Camminare sul Sentiero da Te Tracciato, Richiede: Bontà-Onestà-Ascolto-Fiducia-Pace-Coraggio e: “Credo” e Questi Sono Quelli Che Anelano a Farsi Servi e Tanto Gli Dai: “La Luce dei Tuoi Insegnamenti di Vita Vera”.
Sappiamo che, a Chiunque Hai Dato Molto, Molto Richiedi. E a Chi Affidi Molto, Molto di Più Richiedi”.
Gesù: “Questa È la Mia Verità.
Agli Uomini di Buona Volontà AccoglierLa.
Ad Ognuno Viene Lasciata la Libertà.
Ma, ad Ognuno, Chiedersi: “La Desidero la Libertà, Così da non Combattere con i mulini a vento?”.
Non Sempre si Riesce a Raccogliere i Frutti Buoni”
(21.10.2025 Martedì. S. Orsola e Cc., Martiri).
|
|
|