Benvenuto/a nel nostro sito .

Maria: “Madre Santissima, Luce del nostro Cammino Divino, benedici i nostri passi, che conducono alle Porte del nostro Signore Gesù.
Pòniti sempre dinanzi a noi, così che non ci perdiamo.
Dònaci Pace nel cuore e Purezza nell’anima.
Nel Nome del Padre, del Figlio, dello Spirito Santo. Amen”.
"Mia dolce figlia, questa Preghiera, se detta con Amore, vi proteggerà nel vostro Cammino.
Sia per voi inizio di Consacrazione al mattino e alla sera.
Grazie, figlia, per il tuo abbandono.
E così sia”.

883 Luci Donate da Gesù alla Portavoce su Luca 13, 1-9. 22/03/2025
883 Luci Donate da Gesù alla Portavoce su Luca 13, 1-9.

Dal Vangelo Secondo San Luca.

1 In quel tempo si presentarono alcuni a riferire a Gesù circa quei Galilei, il cui sangue Pilato aveva mescolato con quello dei loro sacrifici. 2 Prendendo la parola, Gesù rispose: "Credete che quei Galilei fossero più peccatori di tutti i Galilei, per aver subito tale sorte? 3 No, vi dico, ma se non vi convertite, perirete tutti allo stesso modo. 4 O quei diciotto, sopra i quali rovinò la torre di Sìloe e li uccise, credete che fossero più colpevoli di tutti gli abitanti di Gerusalemme? 5 No, vi dico, ma se non vi convertite, perirete tutti allo stesso modo". 6 Disse anche questa parabola: "Un tale aveva un fico piantato nella vigna e venne a cercarvi frutti, ma non ne trovò. 7 Allora disse al vignaiolo: Ecco, son tre anni che vengo a cercare frutti su questo fico, ma non ne trovo. Taglialo. Perché deve sfruttare il terreno? 8 Ma quegli rispose: Padrone, lascialo ancora quest'anno finché io gli zappi attorno e vi metta il concime 9 e vedremo se porterà frutto per l'avvenire; se no, lo taglierai" (Luca 13, 1-9).

Luci sul Vangelo.

La Portavoce: “La Benedizione sia Custodia per la Luce del Dire dei Vangeli di Luca, Dove ci Racconta di Come Gesù Insegnava, Rispondendo a coloro che andarono a raccontare di ciò che aveva fatto Pilato a quei Galilei, mescolando il sangue con quello dei loro sacrifici”.
Gesù: “Nel Nome del Padre, del Figlio, dello Spirito Santo. Amen.
Figlia, dopo aver Ascoltato il loro dire, Risposi loro con una Domanda:
“Credete che quei galilei fossero più peccatori di tutti i galilei per aver subito tale sorte?”.
No, gli Dissi, se non vi Convertite perirete tutti allo stesso modo”.
Ricordai loro anche di quei diciotto, dove le rovine della torre di Siloe li uccise”.
“Voi pensate che quelli fossero più colpevoli di tutti gli abitanti di Gerusalemme? No. Ciò che vi Attende è la Conversione, per non perire allo stesso modo”.
La Portavoce: “Signore, è come Vedere che il morire degli uomini, in qualunque modo o contesto accada, fa parte della vita.
Ma Ciò Che Deve Essere Chiaro, che c’è una Sola Luce Che Dobbiamo Perseguire ed è Quella della Conversione, perché non Dai Giudizio in base a ciò che la nostra carne compie.
Ma il Giudizio Lo Adempi in Base a Quanto ci si Pente e ci si Batte le Mani al Petto, come Segno di Riconoscenza degli errori fatti, perché ci siamo allontanati dalla Verità della Fede.
Tutto si Paga con Dolore e Amarezza, ma Quando Ciò Avviene, c’è Sempre Quella Luce Che ci Ricorda che siamo Figli, prima di essere Materia ed è Questa la Ricerca della Salvezza per ognuno: Aprire il Cuore e Ripulirsi, Ascoltare la Coscienza e Pentirsi, Entrare nella Verità di Chi Siamo e a Chi Apparteniamo, per Entrare in una Conoscenza, Dove la Via del Pentimento, del Perdono e del Perdonarsi Diviene Cammino di Concretezza e di Conquista: la Sete del Giusto, della Luce e dell’Amore, la Conversione Salvifica”.
Gesù: “Poi Dissi Anche una Parabola, affinché Divenisse Cibo Che Nutre, da SentirNe Sempre Fame, da non Dimenticare”.
Un tale aveva un fico piantato nella vigna e venne a cercarvi frutti, ma non ne trovò. Allora disse al vignaiolo: “Ecco sono tre anni che vengo a cercare frutti su questo fico, ma non ne trovo. Taglialo. Perché deve sfruttare il terreno?”.
Figlia, Vedi la Responsabilità Davanti agli Insegnamenti, Quando ci si Incammina nell’Accoglienza della Conoscenza della Parola, Essa Va Messa in Pratica, affinché Nulla Vada Perduto ed il Vignaiolo Vede che il Suo Terreno dà Buoni Frutti, così da Continuare l’Opera.
Mentre se non trova il Frutto il Suo Dire, non dà Buona Testimonianza.
Allora il Terreno deve essere Accoglienza, per coloro che Ne Testimoniano la Verità e la Verità Dà Buoni Frutti di Conversione.
Ecco, Davanti a Queste Parole, la Misericordia Che si Muove a Compassione e Tende Ancora la Mano:
“Ancora un anno, padrone, lasciatelo rimanere, finché io gli zappi attorno e vi metta il concime”.
Si Affaccia la Speranza Che Ripone nei Buoni Frutti. Ma Osservate Bene Questa Parola: “Se Porterà Frutto per l’Avvenire. Se no, lo taglierai”.
La Portavoce: “Ancora, Camminare e Convertirsi, Perché il Tempo Segnato C’È.
Il Signore Sa che senza la Conversione non c’è Vita e il Rammarico di non AttraversarLa la Sua Porta Santa Rattrista il Padre e Perisce l’uomo.
Quanto Queste Parole Insegnano il Nutrimento per la Salvezza.
Ma Anche il Vero del Perire”.
Gesù: “Beati Coloro Che Ascoltano! Non rimandate, se non volete Perire.
E così sia!”
(20.03.2025 Giovedì. S. Giovanni Nepomuceno).


Leggi i commenti (0) Lascia un commento

Menù Principale
Home Page
Registrati
E-Mail

Entra nel Blog
Username:
Password:

Menù degli argomenti


Amministratore clicca qui.