Benvenuto/a nel nostro sito .

Maria: “Madre Santissima, Luce del nostro Cammino Divino, benedici i nostri passi, che conducono alle Porte del nostro Signore Gesù.
Pòniti sempre dinanzi a noi, così che non ci perdiamo.
Dònaci Pace nel cuore e Purezza nell’anima.
Nel Nome del Padre, del Figlio, dello Spirito Santo. Amen”.
"Mia dolce figlia, questa Preghiera, se detta con Amore, vi proteggerà nel vostro Cammino.
Sia per voi inizio di Consacrazione al mattino e alla sera.
Grazie, figlia, per il tuo abbandono.
E così sia”.

892 Luci Donate da Gesù alla Portavoce su Luca 24, 13-35. 22/04/2025
892 Luci Donate da Gesù alla Portavoce su Luca 24, 13-35.

Dal Vangelo Secondo San Luca.

13 Nello stesso primo giorno della settimana, due discepoli di Gesù erano erano in cammino per un villaggio distante circa sette miglia da Gerusalemme, di nome Èmmaus, 14 e conversavano di tutto quello che era accaduto. 15 Mentre discorrevano e discutevano insieme, Gesù in persona si accostò e camminava con loro. 16 Ma i loro occhi erano incapaci di riconoscerlo. 17 Ed egli disse loro: "Che sono questi discorsi che state facendo fra voi durante il cammino?". Si fermarono, col volto triste; 18 uno di loro, di nome Clèopa, gli disse: "Tu solo sei così forestiero in Gerusalemme da non sapere ciò che vi è accaduto in questi giorni?". 19 Domandò: "Che cosa?". Gli risposero: "Tutto ciò che riguarda Gesù Nazareno, che fu profeta potente in opere e in parole, davanti a Dio e a tutto il popolo; 20 come i sommi sacerdoti e i nostri capi lo hanno consegnato per farlo condannare a morte e poi l'hanno crocifisso. 21 Noi speravamo che fosse lui a liberare Israele; con tutto ciò son passati tre giorni da quando queste cose sono accadute. 22 Ma alcune donne, delle nostre, ci hanno sconvolti; recatesi al mattino al sepolcro 23 e non avendo trovato il suo corpo, son venute a dirci di aver avuto anche una visione di angeli, i quali affermano che egli è vivo. 24 Alcuni dei nostri sono andati al sepolcro e hanno trovato come avevan detto le donne, ma lui non l'hanno visto". 25 Ed egli disse loro: "Sciocchi e tardi di cuore nel credere alla parola dei profeti! 26 Non bisognava che il Cristo sopportasse queste sofferenze per entrare nella sua gloria?". 27 E cominciando da Mosè e da tutti i profeti spiegò loro in tutte le Scritture ciò che si riferiva a lui. 28 Quando furon vicini al villaggio dove erano diretti, egli fece come se dovesse andare più lontano. 29 Ma essi insistettero: "Resta con noi perché si fa sera e il giorno già volge al declino". Egli entrò per rimanere con loro. 30 Quando fu a tavola con loro, prese il pane, disse la benedizione, lo spezzò e lo diede loro. 31 Allora si aprirono loro gli occhi e lo riconobbero. Ma lui sparì dalla loro vista. 32 Ed essi si dissero l'un l'altro: "Non ci ardeva forse il cuore nel petto mentre conversava con noi lungo il cammino, quando ci spiegava le Scritture?". 33 E partirono senz'indugio e fecero ritorno a Gerusalemme, dove trovarono riuniti gli Undici e gli altri che erano con loro, 34 i quali dicevano: "Davvero il Signore è risorto ed è apparso a Simone". 35 Essi poi riferirono ciò che era accaduto lungo la via e come l'avevano riconosciuto nello spezzare il pane (Luca 24, 13-35).

Luci sul Vangelo.

La Portavoce: “Attraverso l’Evangelista Luca Possiamo Comprendere, Attraverso Questo Evento, che nello Spirituale non si entra con i pensieri, o la ragione, o gli eventi, perché anche per questi ultimi ci Rendiamo Conto che, o ti Dona la Vista e l’Udito, come Grazia, il Signore, oppure lo sguardo umano rimane nella confusione degli interrogativi. Così come accadde ai Due Discepoli, Che si erano incamminati per far ritorno ad un villaggio, di nome Emmaus, che dista circa sette miglia da Gerusalemme.
La Verità della Fede Ha Bisogno di Supporto nel Cammino della Conoscenza, altrimenti si rischia di perdersi, chiudendosi alla Speranza della Testimonianza Scritta dai Profeti, nel Vecchio e, nel Nuovo Testamento, dagli Evangelisti, Discepoli di Gesù”.
Gesù: “Ti Benedico, Figlia e ti Conduco nel Viaggio nella Verità della Sapienza.
Nel Nome del Padre, del Figlio, dello Spirito Santo. Amen.
Due dei miei Discepoli, Che Camminavano lungo la strada, Li Sentii Parlare di Ciò Che Era Successo al Loro Maestro, ovvero la Mia Morte. Erano confusi e delusi, senza risposta e senza speranza.
Così Mi Inserii e Chiesi Loro di cosa si dispiacevano: “Cosa vi è accaduto?”.
E loro Mi Risposero: “Ma sei forestiero, che non sai cosa è accaduto a Gerusalemme?”, Mi disse uno dei due, di nome Cleopa.
“Tutto ciò che riguarda Gesù Nazareno, che fu profeta potente in opere e parole davanti a Dio e a tutto il popolo. Eppure i sommi sacerdoti e i nostri capi lo hanno consegnato per farlo condannare a morte e poi l’hanno crocifisso”.
Detto questo, portarono alla luce la loro speranza, divenuta delusione: “Perché ci aspettavamo che fosse lui a liberare Israele”. Ricordarono che erano passati Tre Giorni da quando Queste Cose Erano Successe e, di fatti, era la Verità.
Dopo Tre Giorni Ero Risorto, a Conferma che Lo Avevano Testimoniato anche Alcune Donne delle Loro ed erano rimasti sconvolti. "Raccontarono che di mattino presto si Recarono al Sepolcro e non avevano trovato il Suo Corpo.
Ci Raccontarono di Aver Avuto anche una Visione di Angeli, i Quali Affermavano che Egli è Vivo. A Ciò si Aggiunse un’Altra Testimonianza, dove Dicevano: "Alcuni dei nostri sono andati al sepolcro e hanno trovato come avevano detto le donne. Ma Lui non l’hanno visto”.
Vedi, Figlia, mentre Scrivi, Cammini in una Testimonianza, Che Afferma Ciò Che Era Scritto: Tutto Arrivava ad un Compimento: Dopo Tre Giorni Sarei Risorto.
Nelle loro parole c’era Questa Affermazione, eppure erano disperati, perché pensavano che non era accaduto. Così Dissi Loro:
“Sciocchi e tardi di cuore nel credere alla parola dei profeti. Non bisognava che il Cristo sopportasse queste sofferenze per entrare nella sua gloria?”.
Così che, Iniziando da Mosè e da Tutti i Profeti, Spiegai Loro in Tutte le Scritture Ciò Che si Riferiva a Me.
Quand’è che l’uomo Comprende che non gli è Dato di fare, di dire, di toccare la Parola, se non hanno un Cuore Puro per Comprendere la Volontà del Padre Mio?
Vedi, Figlia, si conosce, ma non c’è Luce di Vedere e, se Questa Manca, è a interpretazione dell’uomo e non rafforza un Cammino di Fede, ma lo disperde”.
La Portavoce: “Capissimo Questo!”.
Gesù: “Quando Arrivammo vicino al villaggio dove erano diretti, capirono che Dovevo Andare più Lontano, così insistettero affinché Mi fermassi con Loro, perché era sera e il giorno volgeva al declino. Così Mi Fermai con Loro.
Quando Fui a Tavola con Loro, Presi il Pane, Dissi la Benedizione, Lo Spezzai e Lo Diedi Loro. Ecco, Questo Gesto Prese la Pienezza con la Benedizione si Aprirono Loro gli Occhi e Mi Riconobbero. Ma Poi Sparii dalla Loro Vista. Ed Essi si Dissero l’un l’Altro:
“Non ci ardeva forse il cuore nel petto, mentre conversava con noi lungo il cammino, quando ci spiegava le Scritture?”.
Vedi, Figlia, l’Azione dello Spirito Santo Suscita la Verità. la Mia Parola La si Riconosce Quando si Resta Stupefatti, Poi Incantati e Poi Sazi di Qualcosa che non si Spiega, ma Dà Benessere allo Spirito e al Corpo.
Beati Coloro Che sono Stati Toccati da Tale Grazia, perché Camminano con Me.
Ecco con Quanta Semplicità si Può Discernere l’Operare Che Io Signore, per Grazia, Ho Donato a Te. Custodita nella Luce della Verità, Mi Servirai Come Anima Risvegliata. Non attingere dalla disperazione della terra. Ma dalla Pienezza Che è Presso Dio.
Tutto Diviene come il Padre Ha Stabilito per l’Eternità”.
La Portavoce: “I Due Discepoli partirono senza indugio e fecero ritorno a Gerusalemme, dove trovarono riuniti gli undici e gli altri che erano con loro. I quali dicevano: “Davvero il Signore è Risorto ed è Apparso a Simone”. Essi poi Riferirono Ciò che Avevano Vissuto lungo la via e come Avevano Riconosciuto Gesù nello Spezzare il Pane”
(21.04.2025 Lunedì. S. Apollonio, Martire. S. Anselmo d’Aosta).


Leggi i commenti (0) Lascia un commento

Menù Principale
Home Page
Registrati
E-Mail

Entra nel Blog
Username:
Password:

Menù degli argomenti


Amministratore clicca qui.